
In fase di ristrutturazione si è deciso di dedicare il piano terra a casa vacanze in modo da ricavare un contributo economico alla gestione della casa e, soprattutto, del giardino. E questo probabilmente è l’aspetto più qualificante: si vuole trasformare progressivamente il verde sostituendo conifere e specie esotiche con alberi e arbusti tipici del “lauretum” , cioè l’ambiente caratteristico delle coste del mediterraneo: alloro, olivo, carrubo, palma nana, bagolaro, etc. Non potrà mancare ovviamente una zona barbecue per grigliate e cucinate all’aperto e in compagnia. In prospettiva, ma non immediatamente, la realizzazione di una piscina.
Vorremmo inoltre riuscire a fare delle proposte di intrattenimento e di formazione ad esempio mediante la realizzazione di “orti didattici” ove far crescere e fruttificare pomodoro, melanzane, zucchine, gli ortaggi immancabili della estate. Ma anche attraverso lo studio della vegetazione e quindi dell’ambiente mediterraneo.